Giorno 1 (domenica): Ahlan Wa Sahlan! Benvenuti in Oman!
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, incontro con l’assistente locale e trasferimento privato in hotel per check in (ore 14:00). Giornata libera per relax oppure escursioni facoltative. Cena e pernottamento.
Giorno 2 (lunedì): Muscat - City tour
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata della Moschea Grande del Sultano (è richiesto un abbigliamento adeguato per visitare la Moschea, le donne devono avere tutto il corpo coperto, anche il capo, per gli uomini è consigliabile pantaloni lunghi e camicia a maniche lunghe), la più grande al mondo, simbolo di eleganza e imponenza, realizzata in marmo di Carrara, con il lussuoso lampadario di cristalli Swarowski e l’immenso tappeto di manifattura iraniana.
Visita del museo Bait Al Zobair, per un’introduzione alla cultura e alla storia omanita. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita della città vecchia di Mutrah, in tempo utile per una passeggiata al tramonto sul lungomare che racchiude il porto: qui è ancorato lo yacht del sultano. Ci si può addentrare nel dedalo di viuzze del mercato più antico del paese, inebriati dal profumo d'incenso e di spezie, dalla fragranza tipica (Amouge) e tra vivaci colori di tessuti e prodotti tipici.
Tappa fotografica al Palazzo Reale del Sultano (Al Alam), sontuoso edificio dalle colonne intarsiate di mosaici d'oro e ceramiche blu, immerso in un curatissimo giardino con alberi e fiori rari. Visita dall’esterno delle due fortezze gemelle (Al Gilali e Al Mirani), edificate dai portoghesi nel XVI secolo a difesa della capitale.pranzo incluso. Rientro In Hotel. Cena e pernottamento. Pasti (C-P-C)
La Grande Moschea è aperta al pubblico solo da sabato a giovedì dalle ore 08:00 alle ore 11:00.
– Per le Signore è richiesto un abbigliamento consono al luogo religioso: non è possibile indossare pantaloncini corti, costume da bagno, vestiti succinti senza maniche. Viene inoltre richiesto di coprire il capo con una sciarpa
– Per gli Uomini è richiesto di indossare pantaloni lunghi.
Giorno 3 (martedì): Wadi Arabyeen - Birmah Sinkole - Wadi Tiwi - Sur (Ras alJinz) (290 Km)
Colazione in hotel e partenza per il viaggio lungo la costa, ammirando la bellezza del paesaggio omanita. Dopo circa un'ora arriveremo all’oasi di Wadi Arabyeen, abitata da tribù beduine, protetta da una parete rocciosa e caratterizzata dai giochi di limpide sorgenti d'acqua dolce, che si snodano sinuosamente tra i rigogliosi palmeti.
L'itinerario prosegue con la visita a Birmah Sinkhole, un cratere formatosi a seguito della dissoluzione delle rocce calcaree, che raccoglie acque cristalline, dove ci si potrà concedere una sosta per relax e bagno. (Le signore non possono indossare il costume da bagno ma magliette a maniche corte e pantaloncini sotto il ginocchio)
Pranzo in ristorante locale
Partenza per Wadi Tiwi, dove si farà una breve passeggiata immersi in un paesaggio mozzafiato, dove si potranno fotografare le aspre rocce, in contrasto con le lussureggianti palme di datteri e banane. Arrivo a Sur. Check in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Dopo cena partiremo per l'escursione serale per l'osservazione delle tartarughe durante la deposizione delle uova sulla spiaggia. Rientro in hotel. Pernottamento.
Giorno 4 (mercoledì): Sur - Wadi Bani Khaled - Wahiba Sands (190 Km)
Colazione in hotel e visita della pittoresca città di Sur, antico porto africano, ancora oggi come mille anni fa è attiva per la costruzione artigianale delle tipiche imbarcazione omanite, i dhow. Visita di un cantiere navale.
Si prosegue verso uno degli scenari più suggestivi del sultanato: Wadi Bani Khaled. L’indescrivibile paesaggio dai vividi contrasti di colore, scaturiti dall'aspro aspetto delle rocce e dalla ricca vegetazione, che si specchiano nelle acque smeraldine. Tempo a disposizione per un bagno nelle lagune del wadi tra le cascate e le piscine naturali. (Le signore non possono indossare il costume da bagno ma magliette a maniche corte e pantaloncini sotto il ginocchio)
Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per l'ultima tappa della giornata: il deserto di Wahiba Sands dove avrete l'opportunità di ammirare il tramonto da una delle bellissime dune rosse dopo un fantastico dune bushing in 4x4. Check in al campo tendato. Cena inclusa a buffet e pernottamento.
Giorno 5 (giovedì): Wahiba Sands - Castello di Jabrin - Bahla - Misfah - Hamra (270 Km)
Colazione al campo tendato e partenza per la visita di Jabrin, il più raffinato tra i 500 castelli e fortezze del sultanato, risalente al 1670. Proseguimento per il complesso della città fortificata di Bahla, tra le meraviglie riconosciute dall’Unesco, racchiusa da una muraglia di oltre 12 km. Sono ancora visibili i resti degli antichi villaggi in fango. Da qui è possibile ammirare uno dei punti panoramici più suggestivi del paese. Pranzo in ristorante locale. Si riparte alla volta di Hamra, tipica oasi omanita, per una breve passeggiata attraverso i portici del suo villaggio, tra case di fango e canali d'irrigazione risalenti al XVIII secolo. La strada prosegue in salita: dalle alture si potrà godere di un panorama mozzafiato, in cui si scorge il villaggio di Misfah, abbarbicato sui fianchi della montagna.
Sosta per una piacevole passeggiata tra palmeti e aree terrazzate dedicate all'agricoltura locale, con coltivazioni di banane e melograni. Proseguimento per Nizwa. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 6 (venerdì): Nizwa - Jebel Shams - Muscat (320 Km)
Colazione in hotel. Visita di Nizwa, nota come la perla del Islam, antica capitale dell’imamato dell’Oman del secolo IX, con l’imponente fortezza e l’adiacente castello. Visiteremo il mercato locale, dove si potranno acquistare oggetti dell’artigianato locale, spezie, essenze, stoffe, vasi di terracotta e monili d’argento. Ancora oggi, ogni venerdì si svolge la vendita all'asta di ovini e bovini. Pranzo in ristorante locale. Lasciata Nizwa, ci dirigeremo verso la montagna di Jabel Shams per ammirare l bellissimo Canyon.
Con un’altezza di 3.004 metri sopra il livello del mare, il Jebel Shams costituisce la vetta più alta della Penisola araba. Sulla cima, la vita è molto diversa da quella del resto del paese: il clima è temperato in estate e rigido in inverno. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Muscat. Arrivo in hotel. Check in. Cena e pernottamento.
Giorno 7 (sabato): Muscat - Italia (oppure estensione mare su richiesta)
Dopo la prima Colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per le formalità d'imbarco.
**In alternativa, per il sabato possiamo organizzare un'escursione facoltativa con avvistamente dei delfini e pranzo (minimo 6 pax). Partenza in serata, oppure pernottamento a Muscat e partenza il giorno seguente.
**Su richiesta, facoltativo con supplemento, estensione del soggiorno con sistemazione in resort sul mare (Millenium Resort / Sifawy Boutique Hotel / Crown Plaza)
Sistemazione alberghiera (o similare):
Muscat: Holiday in al Seep/ Ramada resort 3 notti
Sur Plaza hotel 1 notte
Wahiba Sands: Sama al Aasal Camp/Arabian Oryx/Safari Deser Camp 1 notte
Nizwa: Al Diyar hotel 1 notte
Partenze garantire minimo 2 pax
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 8:34 del 30 novembre
Vacanza a dir poco fantastica, paesaggi mozzafiato, omaniti cordialissimi e sempre sorridenti! Peter, il nostro referente a Muscat, persona disponibilissima 24 ore su 24, sempre pronto a dare consigli, davvero da raccomandare e parlante pure l'italiano in modo impeccabile! Grazie a Tamara per il programma che mi ha stilato, è il secondo viaggio che faccio con lei e ne sono davvero entusiasta. Grazie Evolution!
alle ore 3:00 del 15 novembre
Vacanza magnifica! Compagni di viaggio fantastici. Ringrazio Peter per la sua disponibilità e competenza. Un grazie anche a Selene Chiodin che è riuscita ad organizzare il viaggio secondo le mie esigenze, dandomi preziosi consigli e suggerimenti.
alle ore 11:06 del 13 novembre
Il nostro viaggio in Oman è stato molto bello, i paesaggi sono ancora incontaminati. Il paese è molto pulito e curato, la nostra guida Peter Anis è stato molto gentile e disponibile e ci ha spiegato nei dettagli la storia, gli usi e i costumi dell'Oman. Consiglio vivamente di andare a vedere le tartarughe marine quando depongono le uova sulla spiaggia di notte, è stata una bellissima esperienza! Unica pecca è stata l'escursione marina, dove avevamo richiesto di stare in spiaggia e fare una gita per vedere i delfini e ci siamo ritrovati in un gruppo che faceva snorkeling (da noi mai richiesto). Il cibo negli hotel è decente, ma fuori da questi luoghi.....
alle ore 5:37 del 28 ottobre
Il viaggio in Oman è andato molto bene, grazie anche alla simpatia, alla disponibilità ed alla competenza della nostra guida, Peter Anis. Il viaggio è stato organizzato a dovere e c'è stato solo un piccolo intoppo all'aeroporto di Doha, prontamente risolto, via telefono, da Nico Nardozi e Daniela Romano. L'Oman è molto bello e merita una visita. L'unico problema (irrisolvibile) è che i siti interessanti non sono vicinissimi e quindi a volte bisogna fare molti chilometri tra una tappa è l'altra. E il cibo... beh lasciamo perdere!
alle ore 11:30 del 05 marzo
Bellissima vacanza in Oman, paese pieno di fascino dal deserto alle oasi, la capitale con la Grande Moschea, la cordialità delle persone. Un grazie al simpatico Peter la nostra guida molto preparata ed efficiente. Viaggio comodo in Jeep 4x4 e strutture di buon livello. Anche il soggiorno al mare a Salalah al Fanar è stato ottimo.
alle ore 10:42 del 20 febbraio
Bellissima vacanza in Oman. Perfetta l’ organizzazione . La nostra guida, Peter, preparata e sempre attenta a tutte le nostre esigenze, ci ha fatto scoprire questa terra meravigliosa. Un grazie anche a Selene per i consigli e la disponibilità.